dalla mia libreria
Benvenuti nella sezione di libri e manuali consigliati!
Ogni mese, seleziono una serie di libri e manuali per aiutarti a espandere le tue conoscenze e migliorare le tue competenze in campo artistico e della didattica. Non perdere l’occasione di arricchire la tua biblioteca personale con le mie raccomandazioni!

Saper disegnare l’animale è da sempre una necessità per bambini e ragazzi di ogni età. Questo libro spiega in modo semplice e guidato come disegnare svariate tipologie di animali partendo dalle forme base. Un ottimo pretesto per comprendere l’anatomia e le proporzioni.

“Disegnare un albero” di Bruno Munari è un classico intramontabile che si rivela un riferimento essenziale per avvicinare i ragazzi alla pratica del disegno. Munari, con la sua ineguagliabile capacità di osservazione e spiegazione, guida i lettori alla scoperta delle forme naturali attraverso un approccio pratico e coinvolgente.
Le semplici ma efficaci istruzioni contenute nel libro invitano i giovani artisti a osservare attentamente gli alberi nella loro complessità e bellezza, trasformando l’atto del disegno in un’esperienza di scoperta e comprensione della realtà. Munari riesce a rendere accessibile a tutti, anche ai più piccoli, il piacere di rappresentare il mondo naturale con matita e carta, stimolando la creatività e l’attenzione ai dettagli.
Propongo ai ragazzi questo tipo di esercizio da diversi anni, a tutti i livelli, perché è utilissimo per comprendere la grandezza della natura e aprire la mente all’osservazione della realtà. Attraverso l’esplorazione e l’osservazione diretta, gli studenti possono sviluppare una maggiore consapevolezza dell’ambiente che li circonda, migliorando così le loro capacità critiche e di apprendimento.

Fotografia, scienza, pittura e tantissimi grandi nomi (Tiziano, Newton, Turner, Monet, Chévreul, Delacroix, Van Eyck, ecc.) “Colore: Una Biografia” di Philip Ball è un affascinante viaggio attraverso la storia dei colori, esplorando la loro scienza, il loro impatto sulla pittura e la loro rilevanza culturale.
Con maestria narrativa, Ball intreccia storie di grandi artisti e scoperte scientifiche, regalando al lettore una prospettiva unica e avvincente sui pigmenti che hanno plasmato la nostra visione del mondo.

Edward Hopper è stato uno degli artisti più influenti del XX secolo e ritengo sia impossibile non innamorarsi della sua pittura magnetica, evocativa, malinconica. Questo libro è una risorsa preziosa che raccoglie le sue testimonianze e quelle degli amici che l’hanno conosciuto.



