quellodiarte

Idee pratiche per il laboratorio di arte nella scuola secondaria

Benvenuti su QUELLODIARTE, il blog dedicato agli insegnanti di arte della scuola secondaria di primo grado. Scoprite proposte didattiche innovative e sperimentali, idee per laboratori pratici e trasversali da svolgere in classe. Troverete inoltre approfondimenti sui materiali, sulle tecniche e consigli di lettura utili per arricchire la vostra didattica.

Laboratori

Campiture con colori acrilici e pastelli a olio

disegnare un animale: la chiocciola

manipolazione dell’argilla: il vaso con la tecnica del colombino

il bosco: foliage ad acquerello

le divinità egizie con la tecnica dei puntini

collage

libro d’artista

Coffee painting

Dalla mia libreria

Benvenuti nella sezione di libri e manuali consigliati!

Ogni mese, seleziono una serie di libri e manuali per aiutarti a espandere le tue conoscenze e migliorare le tue competenze in campo artistico e della didattica. Non perdere l’occasione di arricchire la tua biblioteca personale con le mie raccomandazioni!

Le tecniche artistiche: Lezioni guidate

Nel disegno, nella pittura e nella scultura è fondamentale acquisire e padroneggiare la tecnica come conoscenza. Ogni materiale richiede un approccio specifico, adattato ai nostri obiettivi. Inoltre considerare le tecniche nel loro insieme, come tecniche miste, permette di far dialogare pittura e matita, o di usare l’argilla per dipingere, senza limiti, ottenendo risultati straordinari.

Tempera

Acquerello

Acrilico

Grafite

Fineliner

Esperienze, commenti e consigli. Scrivimi!

Nell’universo della didattica artistica, la condivisione di saperi, esperienze e criticità rappresenta un prezioso strumento di crescita e ispirazione. Attraverso il confronto e lo scambio, possiamo arricchire il nostro approccio educativo, offrendo ai nostri alunni attività sempre più coinvolgenti e originali. La bellezza dell’arte risiede nella sua capacità di unire le persone e grazie alla condivisione possiamo amplificare questa magia, creando un ambiente di apprendimento dinamico e stimolante. Insieme, possiamo trasformare le sfide in opportunità e coltivare la creatività in modo innovativo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

testo

nome

testo

nome

testo

nome